TECNICA E MATERIALI

TECNICA

La realizzazione di un'opera attraversa varie fasi di lavorazione,

tutte svolte rigorosamente a mano, senza uso di laser o macchinari.

Ritaglio a traforo, levigo ogni parte,

                    poi le dipingo singolarmente con colori acrilici.                 

Le parti di assemblamento e di incollaggio

richiedono tempistiche lunghe e minuziose, 

tutto deve combaciare alla perfezione!

 

Ritaglio 

Ritaglio l'immagine del soggetto disegnato con il traforo a mano, seguendo i contorni con più precisione possibile

Pittura

A questo punto si passa alla parte che preferisco,  quella più artistica, durante la quale mi dedico con passione a dipingere le varie parti dell'opera, dallo sfondo e via via salendo fino allo strato più superficiale..

Verniciatura

Una volta ben asciutto il colore,

passo alla verniciatura a pennello delle singole parti

Incollaggio

Dopo aver nuovamente levigato per togliere l'eccesso di vernice asciutta, posso dedicarmi all'incollaggio dell'opera partendo dallo sfondo e la cornice, per poi salire con i vari strati. Ogni passaggio di strato richiede alcune ore (anche una notte) di posa per un incollaggio sicuro e durevole

In queste immagini sono impegnata nella preparazione della cornice con legno OSB

MATERIALI

Le mie opere sono realizzate interamente in legno.

Utilizzo il legno compensato per i soggetti, il cartonlegno per lo sfondo,

l'MDF per il retro e la cornice spesso la realizzo con legno OSB

oppure utilizzo cornici di recupero che restauro.

Talvolta ho utilizzato anche legno di sughero.

Per dipingere utilizzo colori acrilici,

che poi proteggo con vernice trasparente ad acqua.

Per l'incollaggio uso colla vinilica per legno.

Indirizzo

via Roen, 4
38011 Cavareno

Telefono

+39 338 2765014

Seguimi su Instagram